
DIGITAL EXPORT IN CINA
STRATEGIE PER ESPORTARE IN CINA
Ricerca di mercato
Prima di pensare di espandere il proprio mercato in Cina, ci sono una serie di considerazioni e valutazioni da fare. Per questo consigliamo sempre di effettuare un'analisi di mercato approfondita, così da comprenderne a pieno le logiche, scoprire i punti di forza e di debolezza, e poter pianificare una strategia di ingresso più efficace.
Naming
Sei sicuro che il nome della tua azienda sia adeguato al mercato cinese? Il tuo nome è facile da pronunciare o da ricordare? Rimanda a qualche concetto positivo e negativo nella cultura cinese? La scelta del nome è fondamentale prima dell'ingresso sul mercato cinese.
Ricerca di partner in Cina
Cercare partner affidabili sul mercato cinese non è affatto facile, per questo ti supportiamo selezionando i candidati ideali in linea con le tue aspettative con cui creare sinergie e sviluppare il tuo business sul mercato cinese.
SOCIAL MEDIA MANAGEMENT PER L'EXPORT IN CINA
In Cina Facebook, Instagram non esistono e sono sostituiti da:



Douyin

Little Red Book
Creazione di un piano editoriale per il mercato cinese
Stiliamo piani editoriali in linea con la cultura e il gusto locale, rispettoso delle differenze, che sappia traslare il messaggio del tuo brand e lo sappia comunicare all'utente target. Tutto questo è possibile grazie alla collaborazione con un team madrelingua cinese, specializzato e competente.
Sviluppo grafico in linea con il gusto cinese
I gusti estetici cinesi sono molto diversi da quelli occidentali e quello che per noi è elegante non è detto che lo sia per il consumatore cinese.
​
A maggior ragione dato che colori e numeri in Cina veicolano concetti e sentimenti sia positivi che negativi che possono influire sulla percezione del tuo brand.
​
Per questo motivo, prima di partire con la tua comunicazione sui social, è bene delineare una grafica che sia accattivante e coerente con i gusti locali.
Copywriting
Quando si tratta di export non è mai l'ideale tradurre letteralmente i contenuti pensati per il mercato italiano, ma questo è ancora più vero quando si tratta del mercato cinese.
​
Bisogna ripensare i copy e la comunicazione allineandoli al pensiero locale ma senza snaturare l'identity del tuo brand.
SEO E SEM SU BAIDU

Perché creare un sito con hosting locale con dominio .cn?
Riduce i tempi di caricamento
Aumenta il ranking del sito nei motori di ricerca cinesi
Migliora l'esperienza dell'utente cinese
Creazione sito web su Baidu
In Cina il sito web non è solo una vetrina digitale, ma serve prima di tutto come garanzia di affidabilità ed autenticità del tuo brand contro la contraffazione.
Per questo se vuoi entrare nel mercato cinese è altamente consigliabile avere un sito web in cinese creato sul loro motore di ricerca Baidu.
Baidu ha delle peculiarità che lo distinguono da Google ed è fondamentale conoscerne i meccanismi per fare attività di SEO e SEM efficaci.
INFLUENCER MARKETING (o KOL MARKETING) PER L'EXPORT IN CINA
Influencer e KOL marketing in Cina
I consumatori cinesi, essendo inseriti in una società collettivista, danno molta importanza ai consigli dei Key Opinion Leader (KOL) o influencer.
Quindi coinvolgere il giusto KOL nel tuo marketing è fondamentale per fare in modo che la tua strategia di export in Cina sia vincente. Se stai entrando sul mercato, il giusto influencer può aiutarti a creare un'ottima reputazione e a innestare fiducia nel consumatore finale.