
DIGITAL EXPORT
in Europa, America, Far East e Middle East
CHE COS'È IL DIGITAL EXPORT?
Non basta tradurre il sito in lingua o pubblicare qualche post sui social in inglese per far crescere la propria azienda sui mercati internazionali.
​
Bisogna invece studiare la giusta strategia per il paese target, capire quali sono i canali digitali più performanti, analizzare usi e costumi locali, il giusto tone of voice, le strategie più profittevoli...
​
Per questo in Mallei ci avvaliamo di professionisti del settore e dividiamo il nostro servizio fra le strategie di marketing per i paesi occidentali che fanno uso di Google, Facebook, Instagram ecc.. e strategie per i paesi no-Google, come Cina e Corea, che hanno i loro sistemi digitali e le loro caratteristiche di pubblico.
WEB MARKETING IN EUROPA E AMERICA
Non basta tradurre un post in inglese per avere una buona strategia di marketing per l'internazionalizzazione..
La nostra strategia di digital marketing per i mercati europei e americani è totalmente orientata all'incremento delle vendite e comprende:
-
Analisi dei trend di mercato e dei competitor
-
Individuazione dell'audience target
-
Studio dei canali maggiormente performanti per il tuo settore ed i tuoi obiettivi
-
Sviluppo della brand reputation
-
Avvio primo contatto con i tuoi prospect attraverso gli s trumenti digitali
-
Monitoraggio costante
Creazione Sito Web
Realizzazione del sito web in ottica export, con particolare focus al copywriting, effettuato tenendo a mente gli usi, costumi e abitudini del paese target
Ottimizzazione per i motori di ricerca
Aumentiamo la visibilità della tua azienda nel paese target posizionando il tuo sito web tra i primi risultati di Google. Studiamo le parole chiavi utilizzate dalla tua nicchia di mercato nel paese estero target.
Scopri la dimensione del tuo mercato target, localizza i tuoi potenziali buyer e struttura un piano di marketing internazionale efficace.
WEB MARKETING NEI PAESI DEL FAR EAST
Ci sono paesi come la Cina e la Corea che non utilizzano Google come motore di ricerca o Facebook ed Instagram come principali social network.
​
Quando vogliono fare una ricerca online o interagire con i propri amici, usano social e motori di ricerca spesso ignorati dalle aziende italiane, che perdono così preziose opportunità di coinvolgere ed influenzare una popolazione così vasta nei processi di acquisto dei propri prodotti.
​
DIGITAL EXPORT IN CINA
La Cina, con la sua popolazione di quasi un miliardo di persone, rappresenta sicuramente una grande opportunità per qualsiasi azienda.
Ma quando si decide di esportare in Cina si deve tenere ben a mente la distanza culturale che c'è fra i due paesi e bisogna affidarsi ad esperti del settore, che sappiano guidarci nelle scelte giuste.
Creazione di un piano editoriale per il mercato cinese
Stiliamo piani editoriali in linea con la cultura e il gusto locale, rispettoso delle differenze, che sappia traslare il messaggio del tuo brand e lo sappia comunicare all'utente target. Tutto questo è possibile grazie alla collaborazione con un team madrelingua cinese, specializzato e competente.
Sviluppo grafico in linea con il gusto cinese
I gusti estetici cinesi sono molto diversi da quelli occidentali e quello che per noi è elegante non è detto che lo sia per il consumatore cinese.
A maggior ragione tato che colori e numeri in Cina veicolano concetti e sentimenti sia positivi che negativi che possono influire sulla percezione del tuo brand.
Per questo motivo, prima di partire con la tua comunicazione sui social, è bene delineare una grafica che sia accattivante e coerente con i gusti locali.
In Cina Facebook, Instagram non esistono e sono sostituiti da:



Douyin

Little Red Book
Copywriting
Quando si tratta di export non è mai l'ideale tradurre letteralmente i contenuti pensati per il mercato italiano, ma questo è ancora più vero quando si tratta del mercato cinese.
Bisogna ripensare i copy e la comunicazione allineandoli al pensiero locale ma senza snaturare l'identity del tuo brand.
Scopri la dimensione del tuo mercato, localizza i tuoi potenziali buyer e struttura un piano di marketing efficace per il mercato cinese.
DIGITAL EXPORT IN COREA DEL SUD
Il panorama della Corea del Sud ha subito grandi cambiamenti negli ultimi anni ed è in competizione con Cina e Stati Uniti nel costruire una presenza digitale forte a livello globale.
Per posizionarsi sul mercato coreano è consigliabile:
-
Comunicare in lingua coreana
-
Essere posizionati su Naver, loro motore di ricerca e piattaforma di blogging
-
Dedicare attenzione alla customer care efficace ed in lingua
-
Utilizzare Kakao Ads solo se si è un brand già presenti e forti sul mercato
-
Essere presenti sui marketplace locali (es: 11Street, Coupang, Naver Smart Store)
Ottimizzazione del sito web per Naver
Per entrare nel mercato coreano è indispensabile avere un sito web in lingua, ottimizzato per il loro motore di ricerca più utilizzato: Naver (con 1.72 miliardi di visite totali)

Naver è il motore di ricerca più utilizzato in Corea del Sud
Campagne SEM su Naver
Effettuiamo l'apertura dell'account Naver ed il set up delle campagne Pay Per Click (PPC) in lingua coreana, gestendole ed ottimizzandole.
​
Naver Blog è una piattaforma che permette al tuo brand di avere una presenza ufficiale, dove puoi:
​
-
Pubblicare articoli, in cui discutere le attività del marchio, le ultime notizie etc.
-
Aggiungere collegamenti alla versione sudcoreana del sito web per indirizzare il traffico.
-
Fare brand awareness in maniera organica
-
Ottimizzare la SEO del tuo sito: la pubblicazione di argomenti che sono oggetto di ricerche approfondite fornisce maggiore visibilità ai risultati della ricerca
Naver Blog
Vuoi scoprire quanti buyer e distributori sono in target con i tuoi obiettivi in Corea?
DIGITAL EXPORT IN GIAPPONE
Il Giappone è il terzo mercato al mondo dopo Stati Uniti e Cina, e grazie alla sua costante crescita, è un mercato molto attrattivo per le PMI italiane.
A remare a favore di questo mercato è anche il gusto dei consumatori giapponesi, che - per quanto attenti al prezzo - sono molto interessati a selezionare brand considerati di qualità e conosciuti.
Per questo motivo per entrare nel mercato giapponese è consigliabile prevedere una buona strategia di digital marketing, che porti i consumatori a conoscere il tuo nome.
A causa del costo alto delle connessioni e all'età media elevata, il Giappone non è così high-tech come si pensa ed anche se la pandemia ha accelerato la digitalizzazione, rimane ancora un paese analogico.
I giapponesi sono molto attenti alla privacy, soprattutto su internet, e i social network come Twitter in cui ci si può "nascondere" dietro a un nickname sono da loro preferiti, soprattutto per le interazioni con i brand.
Punti, coupon e sconti sono molto popolari, addirittura gli ospedali e il programma fiscale ne hanno uno!
Quali sono i social network più utilizzati in Giappone?
LINE è il social network e messaging App con più utenti attivi mensili in Giappone. Seguono poi le piattaforme americane Youtube, Twitter, Instagram e Facebook.

Creazione piano editoriale su Line, Facebook ed Instagram Giappone
-
Prepariamo il piano editoriale di post in lingua e in linea con i gusti degli utenti giapponesi
-
Creiamo copy che trasmettano l'identity del tuo brand ad un pubblico giapponese
-
studiamo grafiche che siano accattivanti per i canoni estetici locali
Gestiamo e ottimizziamo le campagne di retargeting sui social media giapponesi
-
Studiamo il giusto target
-
Creiamo grafiche e copy che siano efficaci per il Giappone
-
Studiamo il giusto budget
-
Analisi e reportistica
Richiedi un'analisi gratuita per scoprire quanti buyer in target con la tua azienda ci sono in Giappone
DIGITAL EXPORT NEI PAESI DEL GOLFO
I Paesi del Golfo (Emirati Arabi e Arabia Saudita) sono uno dei mercati più prosperi su cui puntare per l'internazionalizzazione della tua azienda, non a caso l'Italia è il terzo partner commerciale europeo.
Caratterizzati da uno sviluppo inarrestabile, offrono numerose opportunità commerciali, ma sono anche fra i mercati con più insidie, ragione per la quale è fondamentale farsi supportare da esperti del settore.
Per posizionarsi in questi mercati bisogna tenere a mente che è un mercato multiculturale, composto per quasi il 90% di expats provenienti da Filippine, Africa, India, Pakistan, Cina, Sudamerica, Iran, Europa, USA. Quindi la business etiquette deve tenere conto delle diverse nazionalità dell'audience e il supporto di un esperto del mercato è indispensabile
Quali sono i social network più utilizzati nei Paesi del Golfo?
I Paesi del Golfo sono il mercato in cui si registra il più alto uso di social network, in particolare Facebook, Instagram, Twitter, Youtube
Gestione profili Instagram e/o Facebook in lingua araba/inglese
-
apertura degli account dedicati al mercato emiratino
-
creazione del piano editoriale di 3-6 post/settimana in lingua araba e
inglese -
Gestione della community
Campagne ADV su Facebook ed Instagram per i Paesi del Golfo
-
Studiamo il giusto target
-
Creiamo grafiche e copy che siano efficaci per il mercato saudita ed emiratino
-
Studiamo il giusto budget
-
Analisi e reportistica