top of page

Bandi aperti a Marzo 2023 per l'internazionalizzazione e la digitalizzazione


A Marzo 2023 sono diversi bandi aperti per la finanza agevolata per la digitalizzazione e l'internazionalizzazione di imprese PMI italiane. Ecco i bandi ai quali le PMI possono partecipare:



 

Bando Connessi 2023 - CCIAA di Milano Monza Brianza Lodi


Il Bando Connessi 2023 è un'iniziativa promossa dalla CCIAA di Milano Monza Brianza Lodi che ha l'obiettivo di sostenere la digitalizzazione delle imprese presenti sul territorio.

Il bando prevede la concessione di contributi a fondo perduto, finalizzati a finanziare progetti volti all'implementazione di soluzioni tecnologiche avanzate e innovative, alla creazione di siti web e-commerce e alla formazione del personale in ambito digitale.


Cosa prevede
  • Verrà concesso un contributo pari al 50% delle spese ammissibili fino ad un massimo di 10.000,00 euro.

  • I progetti dovranno avere un valore minimo di 5.000,00 euro.

A chi è rivolto

Sono beneficiari del bando le micro, piccole e medie imprese, incluse le start-up, operanti nei settori dell'industria, del commercio, dei servizi e dell'artigianato, che siano regolarmente costituite, iscritte al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi e che non abbiano avuto difficoltà finanziarie significative nell'ultimo triennio.


Quando e dove presentare la domanda
  • dalle ore 10.00 del 21 febbraio 2023 fino alle ore 12.00 del 21 marzo 2023

  • tramite la piattaforma telematica predisposta dalla CCIAA di Milano Monza Brianza Lodi.


In sintesi, il Bando Connessi 2023 rappresenta un'opportunità importante per le PMI della zona di Milano, Monza e Brianza e Lodi di investire nella digitalizzazione del proprio business, migliorare la propria competitività e affrontare le sfide del mercato odierno. Clicca qui per maggiori info sul BANDO CONNESSI 2023.



 

Bando per l'internazionalizzazione delle imprese - CCIAA Maremma e Tirreno.


Il Bando per l'internazionalizzazione delle imprese è un'iniziativa promossa dalla Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno per sostenere le micro, piccole e medie imprese italiane che desiderano espandersi sui mercati internazionali. Il bando offre contributi i cui obiettivi principali sono rafforzare la presenza all'estero delle imprese italiane, migliorare i loro strumenti promozionali e di marketing, sviluppare competenze interne e utilizzare tecnologie innovative. Il bando prevede un budget per l'anno 2023, e le attività finanziate devono essere svolte entro il 31 dicembre 2023.



Quali spese sono ammissibili?
  • servizi di analisi e orientamento specialistico per facilitare l’accesso e il radicamento sui mercati esteri,

  • il potenziamento degli strumenti promozionali e di marketing in lingua straniera,

  • l’ottenimento o il rinnovo delle certificazioni di prodotto necessarie all’esportazione nei Paesi esteri,

  • la protezione del marchio dell’impresa all’estero,

  • i servizi di assistenza specialistica (consulenza) sul versante legale, organizzativo, contrattuale o fiscale legato all’estero,

  • lo sviluppo delle competenze interne attraverso l’utilizzo in impresa di temporary export manager (TEM)

  • la partecipazione a fiere o eventi con finalità commerciale all’estero o anche a fiere internazionali in Italia,

  • lo sviluppo di canali e strumenti di promozione all’estero basati esclusivamente su tecnologie digitali,

  • la realizzazione di campagne di marketing digitale o di vetrine digitali in lingua estera per favorire le attività di e-commerce

  • la realizzazione di "virtual matchmaking".



A quanto ammonta il contributo?

Il contributo sarà pari al 70% delle spese sostenute e ritenute ammissibili (al netto di IVA) per un importo massimo pari a 2.500,00 €.

L’investimento minimo ammissibile a contributo, per qualunque impresa richiedente il contributo, deve essere pari € 1.000,00 (al netto di IVA).


A chi è rivolto
  • micro, piccole e medie imprese, loro cooperative e consorzi che hanno sede legale e/o un'unità operativa nella provincia di Livorno o Grosseto

  • sono regolarmente iscritte al Registro delle imprese o al Repertorio Economico Amministrativo della C.C.I.A.A della Maremma e Tirreno.

  • in regola con il pagamento del diritto annuale degli ultimi 5 anni e degli obblighi contributivi previdenziali e assistenziali,

  • non avere contratti di fornitura di servizi con la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno

  • essere iscritte alla piattaforma informatica del Progetto SEI (Sostegno all’export delle imprese italiane) e avere compilato report di self-assessment di maturità digitale-impresa 4.0 compilato su www.puntoimpresadigitale.camcom.it.


Quando e dove presentare la domanda
  • dalle ore 09:00 del 23 febbraio 2023 sino alle ore 23:59 del 30 novembre 2023

  • Esclusivamente tramite invio TELEMATICO dal sito web www.registroimprese.it


Clicca qui per maggiori info sul BANDO PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE - anno 2023



 

Bando Internazionalizzazione (Primo Semestre 2023) - CCIAA delle Marche


Il bando del primo semestre 2023, in particolare, offre una grande opportunità alle imprese che operano nelle Marche e che desiderano espandere il loro business all'estero. Grazie a questo finanziamento, le imprese possono accedere a un sostegno economico che può coprire fino al 60% delle spese sostenute per l'internazionalizzazione del proprio business.




A quanto ammonta il contributo?

Puoi ricevere un contributo a fondo perduto fino al 60% dei costi ammissibili per partecipare a fiere in Italia, all'estero (in paesi UE o EXTRA UE), nelle Marche o addirittura a fiere digitali. Il massimo contributo varia da 1.500 a 5.500 euro, a seconda della tipologia di fiera:


  • Massimo di 4.500 euro di contributo per partecipare alle fiere in Italia e all'estero (in paesi UE)

  • Massimo di 5.500 euro di contributo per partecipare alle fiere all'estero (in paesi EXTRA UE)

  • Massimo di 400 euro di contributo per partecipare alle fiere nelle Marche

  • Massimo di 1.500 euro di contributo per partecipare alle fiere digitali.


A chi è rivolto

Il bando è rivolto alle micro, piccole e medie imprese della Regione Marche, purché rispettino i seguenti requisiti:

  • essere iscritte e attive al Registro delle Imprese,

  • avere sede legale o unità locale operativa nel territorio della Regione Marche

  • non essere in stato di fallimento, concordato fallimentare, liquidazione coatta amministrativa o amministrazione straordinaria

  • non avere in corso contratti di fornitura con la Camera di Commercio delle Marche.


Quando e dove presentare la domanda
  • dalle ore 10:00 del 12.07.2023 alle ore 16:00 del 19.07.2023


Clicca qui per maggiori info sul BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE PRIMO SEMESTRE 2023 - CCIA MARCHE




 

Bando incentivi alle PMI per voucher internazionalizzazione - Anno 2023 - CCIAA di Reggio Emilia.


Il Bando "Incentivi alle PMI per voucher internazionalizzazione anno 2023" promosso dalla Camera di Commercio di Reggio Emilia ha l'obiettivo di sostenere la competitività e lo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese reggiane attraverso l'assegnazione di voucher per attività di internazionalizzazione.

L'iniziativa mira a favorire l'ingresso delle imprese sui mercati internazionali, incentivando l'adozione di strategie di internazionalizzazione e di processi di internazionalizzazione delle attività produttive e commerciali delle imprese.




Quali spese sono ammissibili?
  • servizi di consulenza specializzata e assistenza tecnica necessari per favorire il processo di internazionalizzazione delle imprese.

  • partecipazione a fiere internazionali,

  • analisi del mercato di riferimento,

  • definizione di piani di marketing internazionale

  • consulenza legale e fiscale per l'espansione all'estero

  • realizzazione di campagne di marketing digitale o di vetrine digitali in lingua estera per favorire le attività di e-commerce

  • incontri d’affari B2B virtuali fra buyer internazionali e operatori nazionali



A quanto ammonta il contributo?
  • il finanziamento copre il 50% delle spese ammissibili sostenute dalla PMI beneficiaria

  • Il contributo massimo erogabile è pari a € 14.000,00.


A chi è rivolto

Il bando è rivolto alle micro, piccole e medie imprese che operano nella provincia di Reggio Emilia e che sono in possesso dei requisiti specificati nel bando stesso.



Quando e dove presentare la domanda
  • dalle ore 10:00 del 14/03/2023 alle ore 16:00 del 27/07/2023

  • all’interno del sistema Telemaco di InfoCamere


Clicca qui per maggiori info sul Bando incentivi alle PMI per voucher internazionalizzazione - Anno 2023 - CCIAA di Reggio Emilia.






Vuoi saperne di più?

Per maggiori informazioni o chiarimenti in merito alla presentazione delle domande e alla normativa, contattaci.

bottom of page