top of page

Come esportare calzature in Corea del Sud: la nostra roadmap di successo

Hai mai pensato a come esportare le tue calzature in Corea del Sud? Scopri come abbiamo aiutato uno dei nostri clienti a conquistare questo mercato e a far crescere la sua brand awareness.


Nel nostro lavoro di supporto alle aziende nell'espansione internazionale, abbiamo imparato che ogni mercato ha le sue sfide uniche. La Corea del Sud si conferma come un mercato in costante crescita per le calzature italiane. Nel 2022, le importazioni di calzature italiane hanno raggiunto un valore di 100 milioni di euro, segnando un notevole incremento del 15% rispetto all'anno precedente. Questi dati dimostrano chiaramente un'enorme opportunità di crescita.

Tuttavia, è importante tenere presente che il mercato delle calzature in Corea del Sud è estremamente competitivo, con numerose aziende locali e internazionali in competizione. Inoltre, i consumatori coreani sono sempre più esigenti riguardo a qualità, design e prezzo dei prodotti.

Per avere successo in questo mercato, le aziende italiane devono adottare una strategia che le differenzi dalla concorrenza. Ecco perché desideriamo presentarvi la nostra roadmap di successo, che ha permesso a uno dei nostri clienti di aumentare la sua brand awareness nel mercato delle calzature in Corea del Sud.

Continua a leggere per scoprire come abbiamo affrontato questa sfida e come possiamo aiutarti a raggiungere gli stessi risultati.


Premesse e Obiettivi:

​Profilo azienda:

La nostra azienda cliente è un produttore italiano di calzature di alta qualità. Le sue calzature sono realizzate con materiali pregiati e sono caratterizzate da un design elegante e raffinato. Il target di riferimento dell'azienda sono uomini e donne di età compresa tra i 25 e i 45 anni, con un reddito medio-alto.

Obiettivo:

Gli obiettivi specifici erano: aumentare la brand awareness in Corea del Sud, trovare distributori locali e raggiungere un fatturato di 1 milione di euro in Corea del Sud entro 3 anni.

Servizi offerti:

  • Azioni di digital marketing local

  • Studio del naming, del color coding e delle grafiche

  • Sito web in lingua

  • Database profiling

  • Contact center


La nostra strategia per esportare calzature in Corea del Sud


L'importanza dello studio del naming e del color coding per il mercato coreano

In un mercato come la Corea del Sud, dove la cultura e le tradizioni sono radicate, è cruciale che un'azienda abbia un'identità visiva adatta al mercato locale. Questo vale soprattutto per il naming e il color coding, due elementi chiave per la percezione di un marchio.

Nel caso della nostra cliente, abbiamo scelto un nome basato su criteri fonologici, facile da pronunciare e ricordare per i coreani. Il color coding è stato pensato per essere in linea con i valori aziendali e i gusti dei consumatori coreani. Il logo è stato rivisitato in modo minimalista, con colori vivaci e contrastanti che richiamano la vivacità della cultura coreana.

Costruzione di un sito web in coreano su dominio coreano

Una volta stabilita l'identità visiva, la fase successiva della nostra roadmap ha comportato la creazione di un sito web in lingua coreana su un dominio coreano. Questa scelta è stata fondamentale per migliorare la brand awareness della nostra cliente in Corea del Sud.

Un sito web in lingua è essenziale per raggiungere i consumatori locali e la scelta del dominio .kr è un segno di autorevolezza e affidabilità per i consumatori coreani. Abbiamo dedicato tempo ed energie alla creazione di un design che rispecchiasse le preferenze estetiche e le abitudini di navigazione del pubblico locale.

Colori, immagini e tipografia sono stati scelti con cura per creare un'esperienza visiva accattivante e familiare per gli utenti coreani. Inoltre, abbiamo implementato una strategia di ottimizzazione per i motori di ricerca specifica per il mercato locale, che includeva la ricerca delle parole chiave più rilevanti e l'ottimizzazione dei contenuti.



Strategia di Digital Marketing per il Successo in Corea del Sud

Nella terza fase della nostra roadmap, abbiamo messo a punto una strategia di digital marketing, social media marketing e content marketing mirata a migliorare la brand awareness della nostra cliente in Corea del Sud e a stabilire contatti con distributori locali. Ecco come l'abbiamo realizzata:


Contenuti Localizzati sui Principali Social Media Coreani

Abbiamo creato contenuti in lingua coreana specificamente per i principali social media locali come Naver e KakaoTalk. Questa mossa ha garantito che il nostro messaggio raggiungesse il pubblico giusto, utilizzando le piattaforme preferite dai consumatori coreani.

Pubblicità Display Mirata

Per amplificare la visibilità della nostra cliente, abbiamo pianificato una pubblicità display mirata su siti web e app coreani. Questa strategia ci ha consentito di raggiungere un vasto pubblico e di promuovere il marchio in modo efficace.

Collaborazioni con Influencer Locali

Le collaborazioni con influencer coreani sono state un punto di forza della nostra strategia. Abbiamo lavorato con figure influenti nel mercato coreano, garantendo che il nostro messaggio fosse diffuso in modo autentico e fidato dal pubblico locale. I contenuti che abbiamo creato erano perfettamente allineati con i valori dell'azienda e i gusti dei consumatori coreani, utilizzando un linguaggio semplice e facilmente comprensibile.

Profilazione del Database per l'Identificazione Mirata di Partner Locali

Un elemento chiave della nostra strategia di espansione in Corea del Sud è stata la profilazione del database. Questa tattica ci ha consentito di analizzare in profondità il mercato locale, identificando distributori e partner potenziali in modo preciso.

Abbiamo iniziato con un'analisi approfondita delle esigenze e dei comportamenti del mercato coreano, utilizzando dati demografici, comportamentali e geografici per affinare la nostra selezione. Abbiamo segmentato il database per personalizzare al meglio le nostre proposte e le iniziative di contatto.

Il risultato? Una lista di contatti altamente mirati e qualificati che hanno dimostrato un interesse genuino nel nostro cliente e nelle sue calzature.

Implementazione di un Contact Center Multilingua Internazionale

Un altro aspetto fondamentale è stata l'implementazione di un contact center b2b multilingua internazionale. Questo è stato il fulcro delle nostre operazioni di contatto con distributori e partner locali.

Per raggiungere i nostri obiettivi in modo efficace, abbiamo adottato diverse strategie e utilizzato vari touchpoints:

  1. Contatti Telefonici Personalizzati: Abbiamo sfruttato l'expertise dei nostri operatori madrelingua per effettuare contatti telefonici personalizzati, instaurando un rapporto di fiducia e comprendendo a fondo le loro esigenze.

  2. Email Personalizzate: Abbiamo utilizzato email personalizzate, caratterizzate da una comunicazione chiara e diretta, mirata a trasmettere il valore aggiunto dei prodotti offerti. Questo ci ha consentito di raggiungere un pubblico più ampio e di fornire informazioni dettagliate sui prodotti dell'azienda.

strategia per esportare calzature in Corea del Sud

Risultati e Prossimi Passi

Grazie all'implementazione della nostra strategia, abbiamo ottenuto risultati tangibili per il nostro cliente nell'espansione in Corea del Sud. La riconoscibiltà del nostro cliente è notevolmente cresciuta nel mercato e sono stati individuati due distributori di calzature in linea con gli obiettivi di business.

Tuttavia, nonostante i successi, riteniamo che ci siano ancora ampi margini di miglioramento da esplorare e per questo stiamo esaminando nuove strategie di marketing per mantenere e incrementare la brand awareness nel tempo. L'adattamento alle mutevoli preferenze dei consumatori coreani rimane una priorità costante.



Sviluppo commerciale internazionale
Se desideri ottenere risultati simili, non esitare a contattarci!

bottom of page