top of page

Opportunità di finanziamento per l'internazionalizzazione: nuovo bando a fondo perduto CCIA Marche

Come partecipare al bando a fondo perduto per l'internazionalizzazione della CCIAA delle Marche del primo semestre del 2023 e ottenere supporto finanziario per l'espansione della tua attività all'estero?


Il bando per il finanziamento a fondo perduto per l’internazionalizzazione è una grande opportunità per le imprese che vogliono espandere i loro business all'estero. Il bando, promosso dalla CCIAA delle Marche, è rivolto alle PMI e alle grandi imprese che desiderano investire nella loro internazionalizzazione.

Il finanziamento a fondo perduto è un'opzione ideale per le imprese che non vogliono accedere a prestiti bancari, ma che comunque necessitano di un sostegno finanziario per sviluppare le loro attività all'estero. Questo tipo di finanziamento non richiede infatti alcuna forma di garanzia e non comporta alcun obbligo di restituzione.

Il bando del primo semestre 2023, in particolare, offre una grande opportunità alle imprese che operano nelle Marche e che desiderano espandere il loro business all'estero. Grazie a questo finanziamento, le imprese possono accedere a un sostegno economico che può coprire fino al 60% delle spese sostenute per l'internazionalizzazione del proprio business.


Chi sono i beneficiari del bando a fondo perduto per l'internazionalizzazione della CCIAA delle Marche?

Il bando è rivolto alle micro, piccole e medie imprese della Regione Marche, purché rispettino i seguenti requisiti:

  • essere iscritte e attive al Registro delle Imprese,

  • avere sede legale o unità locale operativa nel territorio della Regione Marche

  • non essere in stato di fallimento, concordato fallimentare, liquidazione coatta amministrativa o amministrazione straordinaria

  • non avere in corso contratti di fornitura con la Camera di Commercio delle Marche.


Quali sono le agevolazioni previste?

Puoi ricevere un contributo a fondo perduto fino al 60% dei costi ammissibili per partecipare a fiere in Italia, all'estero (in paesi UE o EXTRA UE), nelle Marche o addirittura a fiere digitali. Il massimo contributo varia da 1.500 a 5.500 euro, a seconda della tipologia di fiera:

  • Massimo di 4.500 euro di contributo per partecipare alle fiere in Italia e all'estero (in paesi UE)

  • Massimo di 5.500 euro di contributo per partecipare alle fiere all'estero (in paesi EXTRA UE)

  • Massimo di 400 euro di contributo per partecipare alle fiere nelle Marche

  • Massimo di 1.500 euro di contributo per partecipare alle fiere digitali.

Quando scade il bando?

Le domande di contributo possono essere presentate dalle ore 10:00 del 12.07.2023 alle ore 16:00 del 19.07.2023.


Quali sono i progetti finanziabili?

Sono finanziabili le manifestazioni fieristiche svolte in presenza o virtualmente finalizzate alla presentazione, promozione e/o commercializzazione di beni e servizi, a prescindere dalla territorialità. Non sono riconosciute le partecipazioni a esposizioni permanenti, esposizioni marginali, business meeting e convegni, manifestazioni locali, mercati ambulanti, mostre non commerciali, mostre zoologiche e filateliche.

Tra le spese ammissibili ci sono il noleggio di spazi espositivi, l'allestimento degli stand, l'iscrizione al catalogo ufficiale, le assicurazioni collegate all'esposizione, il trasporto del materiale, l'attività di interpretariato e segreteria, l'assistenza tecnica, la partecipazione ad iniziative promozionali e di marketing, il biglietto aereo fino a € 1.500,00. Per le fiere digitali, sono ammissibili solo i costi di iscrizione.


Verifica subito se soddisfi i requisiti per accedere all'agevolazione.

Per accedere al bando è necessario presentare un progetto di internazionalizzazione dettagliato, che dimostri la fattibilità e la sostenibilità dell'investimento. Inoltre, il progetto deve essere coerente con gli obiettivi strategici dell'impresa e deve dimostrare di avere un forte impatto sull'attività dell'impresa.

Per questo motivo, è importante rivolgersi a professionisti del settore per ottenere un supporto nella stesura del progetto di internazionalizzazione e nella ricerca delle opportunità di mercato all'estero. In particolare, Mallei, società specializzata nell'export digitale, offre servizi di consulenza e supporto per le imprese che desiderano espandere il loro business all'estero e che vogliono accedere a finanziamenti a fondo perduto come questo bando.


Non perdere l'opportunità di espandere il tuo business all'estero con il finanziamento a fondo perduto per l’internazionalizzazione. Contattaci per scoprire di più sui nostri servizi di consulenza e supporto per l'export digitale.
bottom of page